Come realizzare saponi fatti in casa profumati alla Lavanda

2 Apr, 2024 | Approfondimenti

Facile, Semplice e Veloce

Vuoi provare a realizzare dei saponi fatti in casa profumati alla lavanda? Vuoi regalare un tocco di natura e relax alla tua routine quotidiana? La lavanda, con il suo intenso profumo e le sue proprietà calmanti, è l’ingrediente perfetto per creare saponi naturali che coccolano la pelle e aiutano a rilassarsi dopo una lunga giornata. In questo articolo ti spiegheremo, passo passo, uno dei tanti metodi per realizzare dei saponi alla lavanda in modo semplice, divertente e senza l’utilizzo di soda caustica.

Per iniziare a realizzare i tuoi saponi profumati alla lavanda, avrai bisogno di alcuni ingredienti di base. Qui di seguito ti elenchiamo il necessario:

  • Glicerina trasparente: la base per i tuoi saponi artigianali.
  • Olio essenziale di lavanda: per aggiungere il profumo al tuo sapone.
  • Colorante alimentare: opzionale, per dare al tuo sapone un bel colore viola.
  • Stampi per saponi: puoi trovare molti stampi diversi online o nei negozi di hobby.

Una volta che hai tutti gli ingredienti a portata di mano, sei pronto per iniziare la tua avventura nella creazione di saponi profumati alla lavanda. Ecco i passaggi da seguire:

  1. Taglia la glicerina trasparente a pezzetti e scioglila lentamente a bagnomaria. Utilizza una fiamma bassa e non avere fretta perchè è importante non far bollire la glicerina, ma solo di scioglierla completamente.
  2. Una volta che la glicerina è completamente sciolta, aggiungi 10-15 goccie di olio essenziale di lavanda e mescola bene.
  3. Aggiungi il colorante alimentare, se desideri dare una colorazione al tuo sapone e mescola fino a ottenere la tonalità desiderata. Tieni in considerazione che quando solidificherà, la tinta sarà un pò più chiara.
  4. Versa il composto nei tuoi stampi per saponi e lascia raffreddare per almeno 2-3 ore, o finché non avrà raggiunto una consistenza solida.
  5. Una volta che i tuoi saponi alla lavanda sono solidi, rimuovili delicatamente dagli stampi e lasciali asciugare senza coprire per almeno 24 ore in un ambiente buio e non umido.

E voilà, i tuoi saponi profumati alla lavanda sono pronti per essere utilizzati! Puoi conservarli in un luogo fresco e asciutto e goderti ogni volta che ti lavi le mani o ti fai una doccia il loro profumo rilassante e rigenerante.

Puoi personalizzare il tuo sapone con diversi ingredienti da aggiungere quando il composto è ancora fuso come ad esempio: Argilla purificante (5% circa), Esfolianti naturali (fiori di lavanda essiccata, cocco grattuggiato…), Oli e burri (fino al 3 – 5%), spezie, erbe q.b. Utilizzando degli altri oli essenziali come per esempio Arancio, Limone, Timo, Tea Tree, Menta, ecc… portai divertirti a fare diverse versioni oppure anche provare a combinarli tra loro.Abbiamo creato un apposito kit in offerta con 6 oli essenziali! Scoprilo subito.

Possiamo suggerirti degli accoppiamenti: Timo e Tea Tree per un sapone igienizzante e disinfettante oppure Lavanda e Fanghi del Mar Morto.

Oltre a essere un’ottima idea regalo per amici e parenti, i saponi artigianali alla lavanda hanno anche numerosi benefici per la pelle. La glicerina trasparente, uno degli ingredienti principali di questi saponi, è un ottimo idratante e aiuta a mantenere la pelle morbida ed elastica. L’olio essenziale di lavanda, invece, ha proprietà antibatteriche e antisettiche che aiutano a pulire la pelle in profondità e a prevenire l’insorgere di irritazioni cutanee.

Inoltre, il profumo delicato e rilassante della lavanda è perfetto per aiutare a rilassarsi e a ridurre lo stress dopo una giornata intensa. Basta respirare profondamente il profumo dei tuoi saponi alla lavanda per sentire immediatamente i benefici sulla mente e sul corpo.

In conclusione, realizzare saponi artigianali profumati alla lavanda è un’attività divertente e creativa che ti permette di avere sempre a portata di mano un prodotto naturale e benefico per la tua pelle e proprio come piace a te. Con pochi ingredienti e un po’ di pazienza, potrai creare saponi unici e personalizzati che renderanno la tua routine di bellezza ancora più speciale.

Che aspetti?
Mettiti all’opera e deliziate i tuoi sensi con i profumi della lavanda.

Precauzioni: prima di utilizzare qualsiasi prodotto fai da te a base di qualsiasi tipo olio essenziale, fai sempre un test di sensibilità sulla pelle per evitare eventuali reazioni allergiche.

Divertiti a creare i tuoi abbinamenti perfetti e lasciati coinvolgere dalla magia degli oli essenziali.

Potrebbe interessarti…

Come realizzare un olio da massaggio rilassante alla lavanda

Come realizzare un olio da massaggio rilassante alla lavanda

Come realizzare un olio da massaggio rilassante alla lavandaUna guida semplice per creare a casa un olio naturale che distende il corpo e calma la mente Realizzare un olio da massaggio alla lavanda è semplice e alla portata di tutti: bastano pochi ingredienti naturali...

leggi tutto

Vuoi ricevere il 25% di sconto sul tuo primo ordine?

 

Inserisci qui la tua email e RISPARMIA subito con lo sconto di Benvenuto nel mondo di Lavanda dei Sibillini.