Il tuo gatto si fa le unghie dove non deve? La lavanda è un deterrente

21 Ott, 2024 | Approfondimenti

Scopri come l’aroma della lavanda può aiutarti a proteggere i tuoi mobili e a educare il tuo gatto

Chi possiede un gatto sa bene che questi amabili compagni possono talvolta sviluppare l’abitudine di farsi le unghie su mobili e altri oggetti non adatti. Questo comportamento, naturale per il gatto, può causare danni notevoli in casa. Fortunatamente, esistono metodi naturali e non invasivi per scoraggiare questa abitudine, e uno di questi metodi impiega l’aroma della lavanda. In questo articolo, esploreremo come l’uso della lavanda possa servire da deterrente naturale per i gatti e forniremo consigli su come implementarla efficacemente.

Perché i Gatti Graffiano?

Graffiare è un comportamento istintivo per i gatti. Lo fanno per diverse ragioni:

  • Per mantenere le unghie affilate: I gatti graffiano per rimuovere il rivestimento esterno morto delle loro unghie.
  • Per segnare il territorio: Le zampe dei gatti contengono ghiandole odorifere e graffiare lascia sia un segno visibile che un segno olfattivo.
  • Per stirarsi e fare esercizio: Graffiare aiuta i gatti a estendere e flettere i loro corpi, mantenendoli agili.
  • Per alleviare lo stress: È anche un modo per i gatti di esprimere emozioni come eccitazione o stress.

Perché Usare la Lavanda Come Deterrente?

La lavanda è notoriamente rilassante per gli esseri umani, ma molti gatti trovano il suo profumo sgradito. Questa differenza di percezione può essere sfruttata per tenere i gatti lontani da aree specifiche della casa. Utilizzare la lavanda come deterrente è un metodo non tossico e gentile, che non danneggerà il gatto ma lo incoraggerà a cercare alternative ai mobili per i suoi graffi.

Come Utilizzare la Lavanda per Scoraggiare i Gatti dal Graffiare

 

1. Olio Essenziale di Lavanda

Un modo semplice è usare l’Olio essenziale di lavanda applicato direttamente sui mobili e altre aree che vuoi proteggere dai graffi del tuo gatto. Oltre a profumare la casa, proteggerai la zona interessata. Il tuo amico peloso non si avvicinerà per le successive 24 ore. Applica ogni giorno 1-2 gocce per almeno 10-15 gg in modo che il gatto capisca che quella zona è “off-limits”.

E’ possibile che con il tempo, il tuo gatto possa abituarsi al profumo della lavanda. Qualora succedesse, può essere opportuno alternare l’utilizzo con altri oli essenziali forti e pungenti come per esempio quello di Menta oppure quello di Timo.

2. Sacchetti di Lavanda

I sacchetti di lavanda sono un’altra opzione per sfruttare il loro potere repellente. Possono essere posizionati strategicamente in casa nelle zone che il gatto predilige per graffiare ricordandosi di “strapazzarli” una volta alla settimana per far si che la profumazione possa essere liberata. E’ opportuno sostituire i fiori essiccati di lavanda ogni 9-12 mesi in modo da poter essere efficaci.

3. Piantare Lavanda

Se hai uno spazio esterno, piantare lavanda può aiutare a tenere i gatti lontani da giardini e altre aree esterne. Il profumo che la pianta rilascia naturalmente fungerà da deterrente mantenendoli a distanza.

Consigli per il Successo

  • Frequenza: I gatti possono abituarsi agli odori col tempo, quindi potrebbe essere necessario riapplicare lo spray repellente o sostituire i sacchetti di lavanda regolarmente.
  • Alternativa ai graffi: Assicurati di fornire al tuo gatto alternative adeguate come tiragraffi e giochi che possono soddisfare il suo bisogno di graffiare.
  • Positività: Usa rinforzi positivi per incoraggiare il tuo gatto a usare alternative adeguate per graffiare, come premi e coccole, anziché punizioni.

Conclusione

L’uso della lavanda come deterrente naturale offre un modo efficace e sicuro per proteggere i tuoi spazi e mobili dai graffi del gatto. Questo metodo, abbinato a una corretta educazione e a un’adeguata disposizione di alternative per il graffio, può garantire una convivenza armoniosa e senza stress con il tuo amato amico felino.

Potrebbe interessarti…

Come usare la lavanda per alleviare i dolori mestruali

Come usare la lavanda per alleviare i dolori mestruali

Come usare la lavanda per alleviare i dolori mestrualiScopri i benefici della Lavanda per ridurre il dolore e migliorare il benessere durante il cicloIn questo articolo scopriremo come alcuni utilizzi della lavanda, possano dare sollievo ai dolori mestruali noti anche...

leggi tutto
La lavanda per il relax muscolare dopo l’attività fisica

La lavanda per il relax muscolare dopo l’attività fisica

La lavanda per il relax muscolare dopo l’attività fisicaUn alleato naturale per favorire il recupero e il benessere muscolare La Lavanda può essere utilizzata in diverse forme per sciogliere le tensioni, migliorare la circolazione e favorire il relax muscolare. Dopo...

leggi tutto

Vuoi ricevere il 25% di sconto sul tuo primo ordine?

Inserisci qui la tua email e RISPARMIA subito con lo sconto di Benvenuto nel mondo di Lavanda dei Sibillini.