In questo articolo ti spieghiamo come fare in casa una candela vegetale alla lavanda in maniera semplice e veloce. Le candele non sono solo un bellissimo complemento d’arredo, ma anche un ottimo modo per prendersi cura del proprio benessere. La lavanda, con il suo profumo delicato e le sue proprietà calmanti, è da sempre utilizzata per ridurre lo stress, favorire il rilassamento e conciliare il sonno. Realizzare una candela vegetale con le proprie mani è inoltre un gesto creativo, sostenibile e altamente personalizzabile. A differenza delle candele industriali, che spesso contengono paraffina e fragranze sintetiche, una candela fatta in casa con cera vegetale e olio essenziale di lavanda è completamente naturale e sicura.
I benefici della cera vegetale rispetto alla paraffina
La scelta della cera è fondamentale per ottenere una candela sana ed efficace. La cera vegetale, come quella di soia o di colza, brucia più lentamente rispetto alla paraffina, non produce fuliggine e non emette sostanze tossiche nell’aria. Inoltre, ha una texture morbida e setosa che trattiene molto bene l’olio essenziale di lavanda, rendendo la fragranza più persistente e naturale. Utilizzare una cera vegetale è anche un gesto ecologico, poiché si tratta di un prodotto biodegradabile e rinnovabile, spesso derivante da coltivazioni non OGM.
Cosa ti serve per creare una candela alla lavanda
Per realizzare una candela vegetale alla lavanda avrai bisogno di pochi ingredienti e materiali facilmente reperibili.
Ti occorrono:
-
Cera vegetale (di soia o colza) in scaglie o blocchi
-
Olio essenziale di lavanda
-
Stoppino in cotone o legno
-
Un contenitore resistente al calore (vasetto in vetro, tazza, latta)
-
Bastoncino o molletta per reggere lo stoppino
-
Un pentolino per la cottura a bagnomaria
-
(Facoltativi) fiori di lavanda essiccati per decorare
Assicurati che il contenitore scelto sia resistente al calore e abbia una buona stabilità. I vasetti di vetro sono perfetti per un effetto rustico e naturale.
Come preparare la candela passo dopo passo
La preparazione della candela è un processo semplice ma va eseguito con attenzione per garantire un risultato sicuro e funzionale. Per prima cosa, posiziona lo stoppino al centro del contenitore, fissandolo con una goccia di cera fusa oppure bloccandolo con una molletta appoggiata sui bordi. Sciogli la cera vegetale a bagnomaria, mescolando delicatamente fino a ottenere un liquido omogeneo. Una volta sciolta, spegni il fuoco e lascia intiepidire leggermente la cera prima di aggiungere l’olio essenziale: il calore eccessivo potrebbe alterarne le proprietà.
Aggiungi l’olio essenziale (circa 8-10 gocce ogni 100 g di cera, a seconda dell’intensità desiderata) e, se vuoi, qualche fiore di lavanda essiccata per un tocco decorativo. Versa la miscela nel contenitore, cercando di mantenere lo stoppino in posizione centrale. Lascia raffreddare e solidificare completamente per almeno 12-24 ore prima di accendere la candela.
Personalizza la tua candela: idee e varianti
Una delle cose più belle delle candele fatte in casa è la possibilità di personalizzarle in base al proprio gusto o alla stagione. Puoi aggiungere una nota agrumata abbinando qualche goccia di olio essenziale di arancio dolce alla lavanda, oppure renderla più purificante con un tocco di olio di pino mugo. Per una versione estiva, puoi combinare lavanda e menta, mentre per l’inverno lavanda e cannella creano una fragranza calda e avvolgente.
Dal punto di vista estetico, puoi versare la candela in tazzine da tè vintage, barattoli di marmellata, bicchieri riciclati o piccole ciotole in ceramica. Decorare il bordo con spago naturale o etichette artigianali renderà il risultato ancora più unico, perfetto anche come idea regalo.
Come utilizzare e conservare al meglio la candela
Per godere al massimo della tua candela alla lavanda, lasciala accesa per almeno 1 ora alla prima accensione, così che la cera si sciolga in modo uniforme. Taglia regolarmente lo stoppino a circa 5 mm per evitare fumo eccessivo. Quando non la usi, copri la candela per preservare il profumo e conservarla lontano da fonti di calore diretto o luce solare.
Le candele alla lavanda sono ideali per accompagnare momenti di relax, meditazione, bagni caldi o semplicemente per creare un’atmosfera accogliente in casa. Accenderne una alla sera può trasformare anche la giornata più stressante in un piccolo rituale di benessere.
Preparare in casa una candela vegetale alla lavanda è un gesto semplice, ma pieno di significato. Non solo ti permette di creare un prodotto naturale e profumato, ma ti regala anche un momento di creatività e connessione con te stesso. Le candele alla lavanda portano equilibrio, bellezza e serenità negli ambienti domestici e, una volta imparato il procedimento, potrai sperimentare infinite combinazioni e profumazioni. Che tu voglia usarla per il tuo relax serale o regalarla a una persona cara, sarà sempre un dono che scalda il cuore.
CONSIGLI UTILI E DI SICUREZZA:
La durata del prodotto che hai realizzato è variabile a seconda delle dimensioni. Se vuoi prolungare o addirittura raddoppiare la durata, ti basterà spegnere la candela per circa 20 minuti ogni ora. In questa maniera la cera avrà la possibilità di raffreddarsi e solidificare nuovamente.
> Rimuovere eventuali decori che hai eventualmente applicato prima di accendere la candela
> Tenete la candela accesa fuori dalla portata di bambini e animali
> Le candele accese devono stare sempre a 30 cm di distanza tra di loro
> Non accendete le candele in prossimità di qualsiasi cosa che possa prendere fuoco
> Accendete le candele in luoghi privi di correnti d’aria
> Per spegnere la candela, soffocate la fiamma, non soffiatevi sopra
> Utilizzate sempre un porta candela (piattino adeguatamente ampio per la cela colata lateralmente)
> Tenete i fiammiferi e altri oggetti infiammabili lontano dalla fiamma e dalla cera sciolta per evitare il divampare della stessa
> Non spostate mai una candela accesa
> Spegnerla sempre prima di abbandonare la stanza in cui si trova
Ora puoi goderti la tua candela vegetale alla lavanda fatta in casa, perfetta per creare un’atmosfera rilassante in camera da letto, bagno o soggiorno. Puoi anche fare delle candele profumate come regalo per persone care o amici. Sperimenta con diversi oli essenziali e barattoli per creare la tua varietà di candele naturali e profumate.
Buon divertimento!