Come fare in casa una crema per il viso alla Lavanda

23 Set, 2024 | Approfondimenti

Il meglio della Natura per la tua pelle

La lavanda non è solo una pianta dalla bellezza inconfondibile e dal profumo rilassante, ma è anche un ingrediente prezioso in cosmetologia, particolarmente apprezzato per le sue proprietà lenitive, antinfiammatorie e purificanti. Fare una crema per il viso alla lavanda a casa non solo ti permette di avere un prodotto personalizzato e naturale, ma ti offre anche il piacere di godere dei benefici di questa pianta meravigliosa. In questo articolo, ti illustreremo una ricetta per creare la tua crema per il viso alla lavanda.

Perché Usare la Lavanda nella Cura della Pelle?

La lavanda è nota per il suo effetto calmante non solo sul corpo e sulla mente, ma anche sulla pelle. È particolarmente benefica per:

  • Calmare la pelle irritata o infiammata.
  • Ridurre rossori e imperfezioni grazie alle sue proprietà antibatteriche.
  • Promuovere la rigenerazione della pelle, rendendola ideale per la cura delle cicatrici o dopo l’esposizione al sole.

Ecco una ricetta per creare la tua crema viso alla lavanda.

1. Crema Viso Base alla Lavanda (per tutti i tipi di pelle)

Ingredienti:

  • 50 ml di olio di jojoba (idratante e non comedogeno)
  • 20 g di burro di karité (nutriente e rigenerante)
  • 10 g di cera d’api (per dare consistenza)
  • 30 gocce di olio essenziale di lavanda (calmante e lenitivo)
  • 50 ml di acqua distillata (base acquosa)

Istruzioni:

  1. Sciogli il burro di karité e la cera d’api a bagnomaria.
  2. Una volta sciolto, togli dal fuoco e aggiungi l’olio di jojoba.
  3. In un altro contenitore, riscalda leggermente l’acqua distillata, ma non farla bollire.
  4. Aggiungi lentamente l’acqua agli oli, mescolando vigorosamente per emulsionare. Puoi usare un frullatore a immersione per ottenere una consistenza più omogenea.
  5. Quando la miscela inizia a raffreddarsi e a addensarsi, aggiungi l’olio essenziale di lavanda.
  6. Versa la crema in un barattolo sterilizzato e lascia raffreddare completamente prima di chiudere con il coperchio.

In alternativa, puoi provare la nostra Crema per il Viso alla Lavanda dei Sibillini oppure la Crema per Viso e Corpo particolarmente indicata per pelli sensibili e secche.

Conclusione

Creare una crema viso alla lavanda in casa è un modo meraviglioso per sfruttare i benefici di questa pianta, adattando il prodotto alle specifiche esigenze della tua pelle. Queste ricette non solo nutrono e rigenerano la pelle ma la avvolgono nel confortante aroma della lavanda, trasformando la tua routine di bellezza in un vero e proprio rituale di relax.

Precauzioni

Prima di utilizzare qualsiasi prodotto fai da te a base di qualsiasi tipo olio essenziale, fai sempre un test di sensibilità sulla pelle per evitare eventuali reazioni allergiche.

Potrebbe interessarti…

Come realizzare un olio da massaggio rilassante alla lavanda

Come realizzare un olio da massaggio rilassante alla lavanda

Come realizzare un olio da massaggio rilassante alla lavandaUna guida semplice per creare a casa un olio naturale che distende il corpo e calma la mente Realizzare un olio da massaggio alla lavanda è semplice e alla portata di tutti: bastano pochi ingredienti naturali...

leggi tutto
5 modi semplici per creare un balsamo labbra alla lavanda

5 modi semplici per creare un balsamo labbra alla lavanda

5 modi semplici per creare un balsamo labbra alla lavandaScopri come realizzare un prodotto naturale per labbra morbide e idratate Scopri cinque modi facili per realizzare un balsamo labbra alla lavanda e prenderti cura delle tue labbra in modo naturale. Le labbra...

leggi tutto

Vuoi ricevere il 25% di sconto sul tuo primo ordine?

 

Inserisci qui la tua email e RISPARMIA subito con lo sconto di Benvenuto nel mondo di Lavanda dei Sibillini.