Coltiviamo valori, non solo lavanda

i principi che guidano ogni nostra scelta

Codice Etico di Lavanda dei Sibillini

Questo Codice Etico è il nostro modo per condividere con chi ci segue i principi che guidano ogni nostra scelta, dalla coltivazione alla vendita, dalla relazione con i clienti alla cura dei dettagli.

Lavanda dei Sibillini nasce tra le montagne dell’Appennino centrale e più precisamente nel Parco Nazionale dei Monti Sibillini. Montegallo è uno dei tanti piccoli comuni, dove il tempo scorre ancora a misura d’uomo e la terra racconta storie di semplicità, bellezza e resistenza.
Il nostro progetto non è solo agricolo o commerciale, ma profondamente legato a un’idea di rispetto: per la natura, per le persone, per il lavoro, per il territorio che ci ospita e ci ispira ogni giorno.

 

.: Rispetto per la Natura

Coltiviamo lavanda in modo naturale, senza uso di diserbanti chimici, pesticidi o fertilizzanti sintetici.
Favoriamo la biodiversità, adottiamo pratiche agricole rispettose del suolo e dei cicli naturali, e limitiamo ogni forma di impatto ambientale superfluo.
Per noi, lavorare con la lavanda significa entrare in relazione con la terra e custodirla.

.: Lavorazione artigianale e prodotti genuini

Ogni nostro prodotto è realizzato con attenzione, senza processi industriali o automatizzati, seguendo metodi artigianali e tradizionali.
Scegliamo solo ingredienti sicuri, naturali e di alta qualità, perché ciò che offriamo deve essere prima di tutto buono, sano e vero.
Crediamo nella bellezza semplice delle cose fatte bene.

.: Traspanenza e correttezza

Ci impegniamo a comunicare in modo chiaro, onesto e trasparente.
Non promettiamo miracoli, ma raccontiamo esattamente ciò che facciamo, come lo facciamo e con quali risultati.
Il rapporto con i nostri clienti si basa sulla fiducia reciproca, che coltiviamo ogni giorno con serietà e coerenza.

.: Valorizzazione del territorio

Lavanda dei Sibillini nasce in un luogo fragile e meraviglioso, segnato profondamente dal terremoto del 2016 ma ricco di storia, natura e cultura.
Ogni nostra attività mira a valorizzare il territorio: coinvolgendo comunità, raccontando i Monti Sibillini attraverso i profumi, i colori e la memoria. Attraverso i nostri percorsi trekking, i visitatori possono scoprire la bellezza del territorio di Montegallo in maniera sostenibile.
Acquistare i nostri prodotti significa sostenere un’economia locale, lenta e consapevole.

.: Rispetto per il lavoro

Crediamo nel lavoro giusto, equo e dignitoso.
Collaboriamo con aziende e fornitori che condividono i nostri stessi valori e rispettiamo tempi e ritmi umani, evitando ogni forma di sfruttamento, pressione o superficialità.
Riconosciamo il giusto valore economico del lavoro svolto e garantiamo puntualità nei pagamenti, perché ogni fase del processo merita attenzione, rispetto e responsabilità.
Il nostro impegno non è solo verso il prodotto finito, ma anche verso tutte le persone che partecipano al percorso.

.: Inclusività e relazioni autentiche

Siamo aperti al dialogo, alla collaborazione e alla diversità.
Accogliamo con piacere ogni persona che entra in contatto con noi, che sia un cliente, un fornitore, un rivenditore o un visitatore tra i nostri campi.
Per noi, ogni relazione è un’occasione per costruire valore insieme.

.: Sostenibilità nel tempo

Ogni scelta che facciamo guarda al futuro, alla continuità e alla sostenibilità nel tempo: economica, ambientale e sociale.
Lavanda dei Sibillini vuole essere un piccolo esempio di come si può lavorare bene, in armonia con ciò che ci circonda.

.: Un impegno quotidiano

Questo Codice Etico non è un manifesto da esibire, ma un impegno che cerchiamo di onorare ogni giorno, con gesti concreti, errori compresi.
Siamo in cammino, come la nostra lavanda che ogni anno torna a fiorire: paziente, silenziosa, essenziale.

 

Non ci interessa correre. Ci interessa durare nel tempo.

Cosa pensano di noi i nostri clienti